Con la particolare tipologia di imbustamento massivo si individua uno specifico processo che prevede la possibilità di inserire (quindi imbustare) all’interno di ogni singola busta una gran quantità di documenti e materiali, differenti spesso anche per tipologia. Il tutto anche grazie ad una tipologia di spedizione utile a smaltire un numero di corrispondenza elevato che sarebbe cosa veramente difficoltosa da gestire per un privato ma che si rivelerà di fondamentale utilità per grandi aziende che dispongono di tutte le caratteristiche necessarie per utilizzare servizi di imbustamento massivo.
Imbustamento massivo: in cosa consiste ?
Per avere un’idea basta semplicemente pensare a tutti quei particolari documenti multi pagina come ad esempio i bollettini postali allegati a utenze domestiche, le fatture e tutte le spedizioni che necessitano di essere differenziate in base a specifici target. È chiaro che affidandosi ad un’azienda in grado di garantire un efficiente processo di imbustamento si garantiranno ottimi valori di comunicazione, visto che è possibile personalizzare in fase di stampa ogni busta a vantaggio della promozione generale. Qualità ai massimi livelli visti i differenti gradi di controllo, sia sugli indirizzi in busta, sia sullo stampato complessivo.
Imbustamento massivo: canali di comunicazione con il fornitore
In generale, affidandosi ad un’azienda specializzata nell’imbustamento massivo comporterà, in prima istanza, l’acquisizione dei documenti nei formati digitali più comuni, per esempio PDF e Word su tutti. Gli stessi verranno stampati dall’azienda stessa servendosi nella maggior parte dei casi di stampanti in grado di garantire un’altissima capacità di stampa giornaliera. Il tutto seguendo precisi ordini di stampa in base a priorità fissate in precedenza o a scadenze previste. Attenzione, è possibile spesso anche inviare i documenti già stampati ma la cosa potrebbe essere sconsigliata visto che potrebbero aumentare le possibilità di smarrimento, anche se è possibile sempre digitalizzarli e inviarli all’imbustamento stesso.
Cosa si può inviare presso un centro di imbustamento
È ovvio che è possibile stampare ed imbustare, servendosi dei servizi di imbustamento massivo, qualsiasi tipologia di documento purché sia in formato A4, ma nessuna distinzione invece se a colori o in bianco e nero o se i testi e le immagini siano presenti sul fronte e sul retro del foglio. Più comunemente vengono stampati ed avviati all’imbustamento massivo, fatture, inviti e offerte di varia natura, bollettini postali, pagamenti di utenze domestiche, avvisi di pagamento. Posto il fatto che qualsiasi tipologia di imbustamento presenta anche la possibilità di acquistare i servizi necessari alla stampa e all’affrancatura con conseguente postalizzazione, garantendo così l’intero ciclo dell’imbustamento. Ovviamente, anche nel caso dell’imbustamento massivo tutto ciò rientra nella norma.
L’alta tecnologia applicata all’imbustamento massivo
Si è già detto che i processi di stampa vengono affidati a moderne stampanti ad alta tecnologia, capaci di generare un numero elevato di stampe per ora, senza che ciò vada a pregiudicare in nessun modo la qualità. Disponibile anche l’utilissimo servizio di affrancatura delle buste da inviare in Posta Massiva; molte aziende fornitrici anticiperanno anche le spese del servizio postale di recapito. In questo modo vi troverete a pagare un unico servizio, aumentando quindi efficienza e tempestività. Un bel passo avanti !
Insomma con l’imbustamento massivo trasformiamo i vostri documenti digitali (lettere, fatture, estratti conti, avvisi di pagamento, ecc.) in stampe cartacee, li imbustiamo e li predisponiamo per il recapito ai destinatari.
Cosa possiamo stampare e imbustare
Qualsiasi documento costituito da fogli in formato A4 in bianco e nero o a colori, solo in fronte o in fronte-retro.
Solitamente eseguiamo la stampa e imbustamento di:
- fatture
- bollettini postali
- bollette di utenze varie
- tributi
- avvisi di pagamento
- accertamenti
- avvisi di pagamento
- solleciti di pagamento
- inviti
- corrispondenza varia con imbustamento abbinato (imbustamento matching).